29 Novembre 2019

Tanti auguri AxL! L’agenzia compie 15 anni

Nel 2019, AxL spegne ben 15 candeline. Una cifra importante, che già di per sé rappresenta il successo di una realtà imprenditoriale che ha saputo ritagliarsi un ruolo di rilievo nel proprio settore.

Come ogni anniversario che si rispetti, il traguardo dei 15 anni rappresenta il momento ideale per guardarsi alle spalle e ammirare ciò che è stato compiuto da e in AxL finora. Sì, perché la storia di AxL è un imperdibile best seller. La sua trama è costellata da percorsi vincenti, migliaia di volti incontrati, talenti scoperti e inseriti nel mondo del lavoro, opportunità e professionalità intercettate.

 

Per essere chiari, oggi AxL è molto più di una semplice agenzia per il lavoro. Può infatti contare su 20 filiali in tutta Italia (nel 2004 erano solo 4), un personale di oltre 3000 individualità (tra diretti e somministrati), 9000 lavoratori coinvolti nei processi aziendali solo nel 2019. E, se sulla quantità AxL ha ben pochi rivali tra i competitor, lo stesso discorso vale per la qualità. Ad esempio, nel 2019 la società ha raggiunto il settimo posto tra i Great Place to Work, nella classifica Best Medium Companies.

 

Questi risultati sono la diretta conseguenza non solo delle competenze del personale interno alla società. Non solo della messa in pratica delle loro competenze di livello assoluto. Non solo del loro essere allo stesso tempo attori, registi e sceneggiatori del successo dell’azienda. Questi risultati sono anche frutto del vero core business di AxL: la valorizzazione del talento. Per renderla tangibile, AxL ha costruito un sistema “incentivante”, erogando 135 ore pro capite di formazione e inserendo un piano di welfare per tutti i suoi dipendenti.

 

“In AxL diamo la possibilità a tutti i colleghi di esprimere il proprio talento non soffocandoli, ma rendendoli partecipi delle iniziative delle aziende – spiega Massimo Rosolen, Presidente e Amministratore Delegato AxL - Sono loro a dettare le policy commerciali dell’azienda e per ciascuno di loro c’è il totale rispetto del proprio job title e ruolo. Responsabilizzando il personale interno, tutti i processi decisivi diventano più rapidi e questo il mercato ce lo riconosce”.

Seminando rispetto e valorizzazione, l’azienda ha così raccolto importanti riconoscimenti negli ultimi anni (GPTW 2018 e 2019).

Il settore del mercato del lavoro e delle risorse umane è in continua evoluzione e cambiamento. Tutte le persone che in questi anni hanno lavorato in AxL – sottolinea Massimo Rosolen – hanno saputo far crescere l’azienda, sviluppando processi e idee nuove sia dal punto di vista commerciale che umano”.

 

Facendo fronte ai tanti cambiamenti sul fronte normativo e di mercato, il personale di AxL ha costruito forti specializzazioni in tutti i settori. Intercettando, soprattutto, la crescente complessità nell’incontro tra domanda e offerta.

Nel mercato del lavoro si cercano competenze sempre più verticali – chiarisce il Presidente e Amministratore Delegato di AxL – e questo ha portato di riflesso a un cambiamento anche nella nostra proposta e nell’accompagnamento dei candidati nel mondo del lavoro. Capita spesso di formare le persone prima di inserirle in azienda, creando percorsi ad hoc per i nostri clienti e percorsi formativi in collaborazione con istituti tecnici”.

 

AxL oggi è una vera e propria azienda di servizi diversificati alla persona in più settori. In particolare, sono 9 le divisioni in cui fornisce esperienze specifiche: Moda, Mercato del fashion, Ambito sanitario e assistenziale, Ho.Re.Ca., Tecnologia, IT e innovazione, Ricerca di Alti profili, Categorie protette, Formazione e attività di consulenza organizzativa, HR e Politiche Attive al Lavoro. E la crescita non è finita.

 

“L’obiettivo per il futuro – conclude Rosolen – è quello di specializzarci sempre di più, per fornire soluzioni su misura ai nostri clienti. Ci piacerebbe inoltre aprire nuove sedi in quei territori dove ancora non siamo presenti”.

 

Insomma, vale ancora la famosa citazione di uno dei miliardari più famosi del mondo, Richard Branson: “Abbi cura dei tuoi dipendenti perché loro si prenderanno cura della tua azienda“. E vale soprattutto in AxL, dove da 15 anni si sta scrivendo una storia comune in cui la cura passa dalla responsabilizzazione, dalla professionalità, dalla competenza e dalla fiducia. Una storia di lavoro e di talento, da scoprire e valorizzare. Sempre.

Hai bisogno di progettare un percorso formativo, anche multidisciplinare?

Siamo a tua disposizione per studiare insieme un progetto efficace





    Accetto la vostra Privacy & Cookie Policy