4 Marzo 2019

Mancano posatori: scuola in azienda

Gli artigiani posatori latitano. E quelli in organico vanno in pensione per raggiunti limiti di età o di anzianità di servizio.

Cosa fare? Sterchele Group passa all’azione e si fa la scuola in casa visto che in quella pubblica non ci sono specializzazioni simili su cui studiare. Un corso di formazione di 80 ore con attestato finale agli otto partecipanti, tutti promossi ma per il momento solo due assunti per far fronte alle immediate esigenze aziendali. Ma gli altri sei hanno imparato un mestiere e sono in lista per una futura occupazione nel settore, dove le richieste in tal senso non mancano.

Si tratta di un’operazione messa in atto da Sterchele Group, l’agenzia per il lavoro AxL S.p.A. Thiene e AxL Formazione che hanno avviato un percorso di scuola aziendale per formare figure professionali richieste dal mercato del lavoro ma non previste all’interno degli attuali percorsi scolastici. Disponendo di un'alta specializzazione aziendale, sia sul piano tecnico che sul piano organizzativo e formativo, è stato progettato e realizzato un prototipo di corso di formazione per posatori e piastrellisti fortemente cercati sia da parte di tante aziende artigiane che dall'industria della prefabbricazione, come è il caso della stessa Sterchele, che ha sedi a Isola e a Marano.

Si è trattato di un progetto pilota che ha coinvolto 8 partecipanti con l’intenzione di replicare il medesimo intervento formativo nel corrente anno estendendolo anche ad altre figure professionali altrettanto richieste sul territorio. Grazie a questa partnership, gli allievi hanno avuto modo di apprendere tecniche tipiche della posatura di piastrelle e acquisire conoscenze relative ai materiali utilizzati, mettendo in pratica le nozioni teoriche in un contesto laboratoriale.

Il corso, terminato nei giorni scorsi, consisteva in 60 ore di docenza teorica più 20 ore di affiancamento passivo. Lo svolgimento in luogo “dedicato” (cioè una cellula bagno in sala mostra e sganciato dall’ambiente produttivo).

«L’iniziativa è nata a seguito di un confronto con i professionisti di AxL - afferma l’ing. Michele Salbego di Sterchele Group - Da tempo volevamo creare un’esperienza formativa, che non esiste nei percorsi di studio tradizionali, che permettesse alle persone di avvicinarsi alla mansione di posatore, ricercata non solo dalla nostra azienda ma anche dalle tante imprese artigiane del territorio. Abbiamo pensato che, oltre ad essere datori di lavoro, potessimo anche trasferire competenze concretamente spendibili nel mercato lavorativo, diventando così anche una Scuola Aziendale. Il supporto di AxL Formazione, nell’organizzazione del progetto, e della filiale AxL di Thiene, nell’individuazione di persone motivate, ci ha permesso di concretizzare un’idea cui finora non avevamo avuto modo di dar seguito. Essere una fonte di apprendimento per persone alla ricerca di occupazione è per noi sincera fonte di orgoglio».

«AxL risponde in modo attento alle esigenze delle aziende - afferma Davide Giglia, di AxL di Thiene - Realtà importanti e diffuse del nostro territorio necessitano di risorse specializzate, in grado di svolgere il lavoro a regola d’arte. Per noi è fondamentale riuscire a cogliere le istanze delle aziende e tradurle in risposte concrete».

Fonte: Il Giornale di Vicenza

Hai bisogno di progettare un percorso formativo, anche multidisciplinare?

Siamo a tua disposizione per studiare insieme un progetto efficace





    Accetto la vostra Privacy & Cookie Policy