La ripartenza dei settori “Made in”: finanziare la formazione dei dipendenti

Fondirigenti: Nuovo Avviso settoriale 2/2021 Fondirigenti promuove un Avviso settoriale da 1,5 milioni di Euro per supportare lo sviluppo delle competenze e l'aumento della competitività di 4 settori "Made in" più colpiti dalla crisi post Covid-19: Automotive, Moda e Accessori, Legno e Arredo, Turismo.
Beneficiari e destinatari dell'Avviso
I beneficiari degli interventi formativi e del finanziamento dell'Avviso 2/2021 sono i dirigenti occupati di aziende aventi queste caratteristiche:
- Imprese aderenti o neo-aderenti a Fondirigenti
- Aziende con codice ATECO corrispondente ai settori oggetto di attenzione del piano
- Aziende che, pur non rientrando nella suddetta classificazione ATECO, possono attestare l’appartenenza ad uno dei settori dell’Avviso in virtù di un fatturato minimo del 50% sul totale annuo, riferito a clienti operanti in uno dei suddetti settori.
- Associazioni settoriali e territoriali di Confindustria e Federmanager aderenti al Fondo e con almeno un dirigente in formazione.
Le proposte dovranno rientrare in una delle seguenti aree di intervento:
- Transizione 4.0
- Sostenibilità
- Lavoro agile e competenze manageriali per gestire la nuova normalità
- Finanza innovativa e accesso agli incentivi pubblici
- Riorganizzazione della supply chain
Tempistiche e scadenze
La presentazione dei Piani formativi sarà effettuata esclusivamente on line a partire dalle ore 12.00 del 6 dicembre 2021 fino alle ore 12.00 del 4 febbraio 2022. Gli esiti saranno comunicati la prima settimana di maggio 2022.
Per informazioni scrivere a info@axl-formazione.it