3 Novembre 2020

I servizi di consulenza aziendale di AxL Formazione

Le organizzazioni affrontano oggi scenari in rapida evoluzione a fronte dei quali le esigenze di aggiornamento e sviluppo interni, cambiano velocemente. Di fronte a ritmi rapidi di richiesta di cambiamento, le risposte devono essere altrettanto veloci e le soluzioni mirate.

Axl Formazione ha la possibilità di fornire alle aziende una serie di servizi di consulenza organizzativa orientata a scenari economici in continua evoluzione affiancando allo sviluppo di progetti ad hoc, una ricca offerta formativa multisettore grazie alla esperienza della capogruppo nel coadiuvare aziende e professionisti da oltre 15 anni .

L’attività consulenziale gestita da professionisti qualificati si rivolge a tutte le imprese ingaggiate nell’affrontare le sfide imposte dai mercati, con un approccio concreto, basato sulla conoscenza del tessuto economico e imprenditoriale e allo stesso tempo, orientato a strategie di successo ed innovazione.

AxL Formazione ha raggruppato le tipologie di attività in 4 macro aree che rappresentano gli ambiti strategici di supporto ai rapidi cambiamenti del mercato e alle sue richieste: il cambiamento è ancorato all’evoluzione della preparazione e degli skills professionali uniti a una solida base di conoscenza delle tendenze del mercato in termini di competenze professionali.

 

HR Management

La valorizzazione del Capitale Umano è e sarà, in una fase di forti innovazioni tecnologiche, un elemento imprescindibile per le aziende e le organizzazioni.

AxL Formazione propone servizi e modalità di intervento ancorati alla  realtà economica del clientenell’analisi di bisogni ed esigenze specifici al fine di creare condizioni organizzative concrete e operative per orientare e supportare lo sviluppo dei dipendenti.

Metodologie di intervento proposte:

  • Business Coaching
  • Performance Counseling
  • Career Counseling
  • Empowerment delle competenze

 

Assessment organizzativi

L’attività di consulenza si sviluppa attraverso interventi di analisi della struttura organizzativa:

  • monitoraggio dello status quo aziendale
  • valutazione delle caratteristiche professionali dei collaboratori
  • formulazione di un piano di sviluppo ancorato alle necessità dell’organizzazione nell’affrontare gli scenari economici odierni
  • formazione specifica individuale o di team
  • follow up orientati al supporto e al consolidamento delle competenze acquisite

Gli interventi di assessment organizzativo consentono di monitorare e individuare come i processi di lavoro in azienda, caratterizzati dalle competenze in essere, riescano a tradurre le strategie del Management in risultati di business. L’assessment organizzativo evidenzia quali sono i punti forti e gli aspetti da irrobustire nel sistema, interfacciandosi contemporaneamente alla  struttura aziendale e alle competenze strategiche - operative dei collaboratori.

Metodologie di intervento proposte:

  • Analisi ed Empowerment della cultura aziendale
  • Assessment delle competenze di ruolo e ridefinizione della struttura dell’organigramma
  • Applicazione di modelli di Change management: formulazione di percorsi di sviluppo delle competenze rispetto alla definizione di un reskilling emerso dall’intervento di assessment

 

Welfare Management (Benessere in azienda)

La richiesta di performance orientata alla risposta efficiente e immediata da parte dei collaboratori in un mercato ricco di sfide è legata all’esigenza di aumentare nel contesto aziendale il benessere percepito da tutti i dipendenti.

In questo ambito i principali interventi che AxL Formazione suggerisce e attua sono:

  • Smart working planning (pianificazione e gestione dello smart working in azienda)
  • Interventi di Benessere digitale
  • Sviluppo di interventi di Self-branding
  • Sportello benessere (counseling strutturato in azienda)

 

 

Crisis Management

Anticipare tutto ciò che condiziona l’azione dell’azienda è irrealistico, ma ci si può preparare in modo strategico ad affrontare in modo sistematico ed efficace le crisi che si possono presentare; cosa abbiamo appreso dalle crisi precedenti? come ci possiamo preparare al meglio in frangenti simili?

La consulenza di Axl formazione in questo ambito è orientata a sostenere e sviluppare programmi per il potenziamento delle competenze strategiche e operative utili per affrontare scenari di crisi.

  • risposte e soluzioni alla Disruption theory
  • comprensione e gestione della crisi in atto
  • formulazione di strategie operative e di comunicazione che coinvolgano tutti gli stakeholders aziendali
  • consolidamento degli apprendimenti ancorati alle esperienze di crisi e orientamento all’evoluzione strategica di queste soluzioni affinché siano più efficaci (gestione delle lesson learned – project management)
  • pianificare future risposte / soluzioni in base agli scenari di crisi vissuti

Le principali attività che AxL Formazione mette a disposizione delle aziende per gestire momenti difficili sono:

  • Rebranding e tutoring plan
  • Formazione orientata alla ricollocazione professionale
  • Reskilling funzionale a piani di Outplacement
  • Crisis management Plans

 

Approfondiremo a cadenza periodica i contenuti specifici di ogni sezione menzionata, mettendo in evidenza case histories testimonianze di chi ha sperimentato l’approccio consulenziale di AxL Formazione.

Seguiteci!!

 

Per informazioni sui diversi servizi consulenziali scrivere a: info@axl-formazione.it

Hai bisogno di progettare un percorso formativo, anche multidisciplinare?

Siamo a tua disposizione per studiare insieme un progetto efficace





    Accetto la vostra Privacy & Cookie Policy