Cercare di emergere o aspettare che qualcuno si accorga di te? Parliamo di Personal Branding

Seth Godin scrive: “a molti di noi è stato insegnato di fare del nostro meglio e lasciare che il mondo decida come giudicarci; penso sia la soluzione migliore, fare del nostro meglio e decidere contemporaneamente come vogliamo essere valutati e agire in quella direzione “
Perché non partecipare all'atto della valutazione del nostro essere professionali? Perché non monitorare questo meccanismo, sostenerlo e indirizzarlo?
Come si esplicita nei percorsi di sostegno alla persona, (Counseling e Coaching) l'individuo più competente e più edotto sulla nostra professionalità siamo noi. Dunque, raccontarsi è fondamentale per far comprendere il nostro valore.
Il personal branding ci aiuta a strutturare l'analisi e la descrizione di ciò che siamo professionalmente, ci aiuta a potenziare il messaggio di quello che possiamo fare, di come lo facciamo, di quali sono le nostre abilità, competenze, conoscenze di punta; raccontarci, descriverci con efficacia aiuta noi e il mercato a generare e cogliere opportunità: domanda e offerta si sposano più agevolmente in quanto basate su informazioni chiare e non solamente reperibili tramite un' accurata e approfondita selezione del personale.
Partecipare attivamente a un processo di collocazione professionale, piuttosto che attendere che ci si accorga del nostro valore, è un’attività decisiva, matura e assolutamente allineata con le esigenze di un mondo basato sul networking, in un mercato del lavoro sempre più interconnesso, veloce, fluido e in continuo cambiamento (mondo VUCA).
Il personal branding è un’attività che emerge come strategica e critica per il successo del proprio business e della propria carriera (HBR).
La globalizzazione ci fa concorrere come professionisti a livello internazionale; l'incremento della competizione a livello internazionale aumenta la mobilità, l'incertezza e la fluidità nel mercato del lavoro; il lavoro a progetto, che domina nella struttura professionale odierna, qualifica la nostra caratura di professionisti e il nostro appeal sul mercato. Dunque, è necessario pubblicizzarsi in modo appropriato ed emergere nella folla, favorendo la nostra visibilità come professionisti affinché si generino più probabilità di cogliere le migliori opportunità adatte a noi. Il social networking su Facebook, su Linkedin e su altre piattaforme, evidenzia come il self branding sia attuale e necessario anche in un ambito individuale personale: siamo in visibili, siamo in vetrina e come ci presentiamo al mondo ha il suo peso.
I professionisti di AxL Formazione vi aiuteranno ad approfondire gli strumenti di marketing e comunicazione più efficaci per costruire un'immagine personale forte e riconosciuta ed affinare le tecniche per veicolare questa immagine sui Social Network.
Per informazioni scrivere a: info@axl-formazione.it