Dall’1 luglio puoi finanziare la formazione in azienda

AxL Formazione ti aiuta a presentare la domanda.
Abbiamo letto e discusso molto, negli ultimi mesi, in merito a Smart Working e Digital Innovation. A tal punto che queste risultano le parole più digitate sui motori di ricerca. Inoltre, risultano essere due dei principali argomenti che hanno interessato i referenti aziendali ed i lavoratori. Il motivo è legato alle implicazioni sulle tradizionali dinamiche di organizzazione del lavoro.
La necessità dei percorsi formativi
AxL Formazione ha approfondito questi temi organizzando dei webinar periodici, dando la possibilità di creare dei momenti di confronto in rete. Ora, con il fine di consolidare ancora di più quanto appreso, il team AxL Formazione ha progettato degli interventi formativi. L'obiettivo è permettere alle aziende di far acquisire ai propri dipendenti le necessarie competenze per affrontare nel modo migliore possibile il nuovo scenario.
Lo Smart Working infatti non è semplicemente lavoro da remoto. Anzi, questa attività implica un approccio organizzativo diverso e nuovo, attraverso il quale cambiano i paradigmi di collaborazione in azienda e diventa rilevante l'autonomia dei singoli. La Digital Innovation non è il semplice utilizzo di un device tecnologico fuori dall'ufficio. Con questo termine si indica l'insieme di cambiamenti organizzativi, culturali e manageriali, prima ancora che meramente tecnologici.
Lo scenario, dunque, è mutato con estrema velocità. Di conseguenza diventerà sempre più importante per le aziende riuscire a formare adeguatamente le proprie risorse umane.
Per questo motivo, nel panorama che stiamo vivendo, le aziende lombarde avranno la possibilità di formare i propri dipendenti su tematiche specifiche come quelle sopracitate, grazie all'opportunità dell'Avviso Formazione Continua VI.
Finanziare la formazione in azienda sollevandosi dei costi
L'Avviso Formazione Continua è un'opportunità, in forma di voucher fino a un massimo di 2000 euro per lavoratore, che:
- l'azienda utilizza per la partecipazione dei propri dipendenti a percorsi formativi inseriti in un catalogo regionale.
- a conclusione dei percorsi formativi, questi saranno riconosciuti direttamente all'azienda. In questo modo, l'azienda ha la possibilità di formare le proprie risorse senza dover sostenere costi.
- il bando prevede diverse aree tematiche di rilevanza strategica.
AxL Formazione propone, all'interno del catalogo regionale, corsi nelle diverse aree tematiche con particolare attenzione ai temi riguardanti la Competitività delle imprese e del Benessere organizzativo aziendale. In particolare, mette in risalto i percorsi formativi dedicati a Smart Working, Digital e sviluppo di Soft Skills.
Chi può usufruire di questa opportunità?
L'opportunità è rivolta a:
- Dipendenti
- Imprenditori
- Collaboratori con P.IVA
di aziende lombarde con almeno 10 dipendenti.
Sono esclusi tirocinanti, apprendisti, lavoratori a contratto intermittente e lavoratori in somministrazione.
Quali sono le tempistiche di adesione ed utilizzo?
A partire dal 1° luglio 2020 sarà possibile procedere con la presentazione delle domande di voucher sul sistema informativo Bandi On Line (fino ad esaurimento risorse). L'avvio del percorso formativo è attivabile successivamente all'autorizzazione regionale (che avverrà entro 60 giorni solari dalla data di protocollazione della domanda).
AxL Formazione supporta le aziende nelle procedure di richiesta del voucher.
Per approfondimenti e richieste, invia una e-mail a info@axl-formazione.it