“ALL WE NEED IS LOVE…”

Che cosa cercate nel lavoro?
La grande domanda nel settore HR in questo ultimo periodo è come trattenere i talenti, come ingaggiare i professionisti skillati …non poca cosa nell’era della Great Resignation.
Il focus è la retention delle nostre persone; nasce il H2H … formule organizzative orientate alla persona, welfare, strategie di inclusione, percorsi di carriera… mirano tutti ad attrarre, a fare stare bene, a bilanciare vita privata con il lavoro, a valorizzare i nostri talenti… ma nello specifico che cosa ci motiva a rimanere in un’azienda? Quali elementi sostengono il collante emotivo al nostro ruolo in un’organizzazione?
Siamo tutti differenti, pardon, UNICI, quindi?
Una ricerca recente del ADP RESEARCH INSTITUTE (ADPRI), su un campione di 50.000 lavoratori negli USA, ha rilevato che i migliori predittori della retention, della performance, dell’engagement e della resilienza non includono:
- la retribuzione
- un buon rapporto con i colleghi
- una forte aderenza con i valori connessi alla mission aziendale
ma la risposta positiva a queste tre domande:
1 - siamo emozionati- motivati nel lavorare tutti i giorni nell’ultima settimana? (la bella sensazione di essere utili e di sentirsi realizzati in ciò che facciamo)
2 – nel lavoro che facciamo, utilizziamo i nostri punti forti tutti i giorni?
3 – Abbiamo la possibilità di fare un lavoro nel quale siamo bravi o che amiamo?
Domande semplici, vagamente inquietanti, che implicano una “certa” conoscenza di sé stessi, di ciò che si vuole realmente e di cosa “vogliano fare da grandi”; di ciò che siamo disposti a fare per ottenerlo (il posto ideale non cade per caso sulla nostra strada!) e di ciò che l’organizzazione può fare per farcelo ottenere… Dunque, ahimè, tanto dipende da noi, dalla nostra consapevolezza, tanto dipende dall’azienda.
Può essere l’era dell’attività di coaching, di orientamento, l’epoca dei facilitatori … dei Retention Manager: professionisti che potenziano la consapevolezza, che valorizzano il talento e che supportano l’organizzazione per valorizzare i nostri punti forti.
La passione che si sposa con un’attività diventa lavoro, sicuramente amato e desiderato ma pur sempre lavoro: anche l’amore e la passione hanno i loro alti e bassi!
Come tutte le relazioni anche quella con il nostro lavoro va curata e nutrita da parte nostra e da parte dell’organizzazione: un Retention Manager può aiutarci.
Vuoi saperne di più?
Contattaci: info@axl-formazione.it