Accademia della Saldatura: la 2a edizione del percorso Formativo per saldatori

Continua la partnership tra Ecor International, AxL S.p.A. Thiene e AxL FORMAZIONE all’interno dell’Accademia della Saldatura, attraverso il percorso di Scuola Aziendale innovativo che mira a formare figure professionali molto richieste dal mercato del lavoro, ma difficili da reperire.
La seconda edizione del Corso gratuito, conclusosi da poco e composto da lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche per la formazione di saldatori specializzati nella lavorazione di tubi, era rivolto prevalentemente alle donne. Le protagoniste del progetto erano candidate a missione di lavoro in somministrazione, iscritte e selezionate da un’Agenzia per il Lavoro, ma soprattutto desiderose di mettersi in gioco in questa professione. In questo modo un ambito finora considerato prettamente maschile, percepito come faticoso ed estremamente tecnico, è diventato accessibile anche alle donne.
In un mondo del lavoro in continua evoluzione, la presenza delle donne in ruoli tipicamente maschili porta a miglioramenti importanti, grazie a skill quali precisione, meticolosità, ordine e attenzione al dettaglio per realizzare un prodotto di qualità.
- Ecor International è orgogliosa di aver ospitato in azienda l’Accademia della Saldatura. Crediamo sia importante promuovere l’avvio di percorsi come questo che consentono di formare figure professionali, richieste dal mercato del lavoro attuale, tramite l’acquisizione di conoscenze teoriche e pratiche. Inoltre, è stato per noi motivo di soddisfazione la numerosa partecipazione di donne a questa seconda edizione. -
AxL S.p.A., società con esperienza di oltre quindici anni nella selezione di risorse qualificate, anche per questa seconda edizione si è occupata della scelta delle candidate, mentre AxL FORMAZIONE, società specializzata nella formazione e nell’attività di consulenza organizzativa e HR, ha gestito gli aspetti organizzativi in collaborazione con Ecor International.
Lo scopo dell’iniziativa è stato agevolare l’ingresso in aziende del territorio di figure preparate già in grado di ricoprire la mansione assegnata.