Smart Working: come collaborare a distanza in modo efficace, proattivo e positivo

Il corso fornisce ai collaboratori gli strumenti per comprendere questa nuova modalità di organizzazione del lavoro e per approfondire le soft skills indispensabili quando si collabora da remoto. Il percorso è strutturato in due moduli uno di inquadramento generale “hard” e uno di approfondimento sulle soft skills necessarie a chiunque lavori in modalità smart. Vengono affrontati argomenti relativi alla normativa di riferimento sullo smart working e alla sicurezza quando si lavora lontano dai luoghi aziendali. Inoltre i partecipanti avranno modo di approfondire gli aspetti soft indispensabili quali empatia, ascolto, fiducia con un focus particolare sulle specificità della comunicazione da remoto e sugli strumenti di enterprise collaboration (chat, cloud, piattaforme).
I destinatari sono tutti coloro che all’interno di una organizzazione aziendale già svolgono la propria attività in smart working o coloro che si approcciano per la prima volta a tale modalità lavorativa.
Note: è possibile usufruire dei finanziamenti previsti da Regione Lombardia relativi all’avviso di formazione Continua. E’ inoltre possibile personalizzare i contenuti in base alle esigenze di ciascun specifico contesto aziendale, oltre che prevedere l’erogazione in presenza.