Adottare e gestire lo Smart Working in azienda

Il corso ha l’obiettivo di fornire ai manager gli strumenti per comprendere, attuare e gestire questa nuova modalità di organizzazione flessibile del lavoro. In quest’ottica vengono descritte le procedure idonee a introdurre la modalità di lavoro smart e viene illustrata la struttura del piano di smart working (inclusi il regolamento aziendale e la documentazione utile alla regolazione interna) in coerenza con la legislazione vigente. Altro obiettivo è quello di approfondire le soft skills indispensabili nel momento in cui occorre gestire personale che collabora da remoto. Il corso consentirà di approfondire temi inerenti i fattori abilitanti un piano di smart working aziendali, le competenze del manager “smart” che deve ancor più saper creare e mantenere elevati livelli di fiducia, la gestione del lavoro per obiettivi.
Destinatari
Il corso si rivolge a figure che nell’organizzazione aziendale ricoprono ruolo apicale, quali titolari di azienda, o ruoli di responsabilità intermedia, quali responsabili di funzione, uffici, settori.
30h suddiviso in 6 sessioni da 5h ciascuna
900,00 + IVA
Note: è possibile usufruire dei finanziamenti previsti da Regione Lombardia relativi all’avviso di formazione Continua. E’ inoltre possibile personalizzare i contenuti in base alle esigenze di ciascun specifico contesto aziendale, oltre che prevedere l’erogazione in presenza.